2 Ottobre 2006
Il termine per l’obbligo è stato spostato dall’1/10/06 all’1/01/2007 per professionisit, ditte individuali e società di persone. Nessun rinvio, invece, per le società di capitali (s.r.l., […]
21 Settembre 2006
Sarà il 3 ottobre, con tutta probabilità, il giorno decisivo alla Corte UE per conoscere il futuro dell’Irap. E’ plausibile che venga dichiarata l’illegittimità del tributo.
15 Settembre 2006
Il D.l. 223/2006 (Decreto Bersani) riscrive la disciplina fiscale delle società non operative Il comma 15 dell’articolo 35 del decreto legge n. 223/2006 prevede una serie […]
14 Settembre 2006
La Corte di Giustizia europea ha bocciato oggi il regime italiano di detraibilità dell’Iva per le autovetture aziendali . La sentenza dovrebbe avere efficacia retroattiva immediata […]
30 Luglio 2006
Per l’Iva integralmente detraibile sulle auto aziendali si sta avvicinando la sentenza della Corte di Giustizia Europea. Infatti, l’Avvocato generale della Corte di Giustizia Europea ha […]
11 Luglio 2006
L’art. 11, D.Lgs. n. 504/1992 attribuisce ai Comuni le attività di liquidazione dell’imposta, di rettifica delle dichiarazioni e di accertamento d’ufficio nel caso di omessa denuncia. […]
20 Giugno 2006
La Commissione Tributaria Provinciale di Cagliari ha accolto il ricorso presentato da un’importante società sarda volto ad ottenere il rimborso dell’Irap versata tra il 2000 ed […]
14 Marzo 2006
“L’Irap va abolita“. E’ quanto sostiene l’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue del Lussemburgo, Stix-Hackl secondo il quale l’imposta regionale sulle attività produttive sostanzialmente “duplica l’Iva”. […]
27 Febbraio 2006
È stato prorogato a sabato 15 aprile il termine per la comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata da parte degli intermediari, nell’ambito delle disposizioni relative alle […]
3 Febbraio 2006
I bandi della 488 nuova versione arriveranno a fine Febbraio. E stavolta non ci dovrebbero essere ritardi: ieri è stato firmato il decreto interministeriale che attua […]
1 Febbraio 2006
L’art. 182 – ter della nuova legge fallimentare prevede la possibilità di un pagamento parziale dei tributi amministrati dalle agenzie fiscali, purchè la proposta sia presentata […]
4 Gennaio 2006
A seguito di alcune diverse interpretazioni giurisprudenziali relative allo “stato di crisi” previsto dall’articolo 160 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e successive modificazioni, […]
5 Dicembre 2005
La Commissione Europea ha chiesto chiarimenti sui limiti alla detrazione Iva per gli acquisti di automobili da parte di imprese e professionisti, ed entro domenica prossima attende […]
2 Dicembre 2005
In data 01/12/2005, sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 – supplemento ordinario n. 193 – , è stato pubblicato il D.Lgs. n. 247 del 19/11/2005 recante “Disposizioni correttive […]
1 Dicembre 2005
Nella versione definitiva del D.L. 203/05, è stabilito che il D.U.R.C. (documento di regolarità contributiva) diventa un obbligo per tutte le imprese (non solo quelle edili) […]
14 Novembre 2005
Il Maxi-emendamento alla Finanziaria 2006 prevede al comma 332 che la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni di cui alla sezione 11 del capo I della L. […]
9 Novembre 2005
Queste alcune delle più stringenti misure fiscali introdotte dal maxi-emendamento al D.L. fiscale di accompagnamento alla manovra finanziaria per il 2006: – L’esenzione delle plusvalenze da […]
28 Settembre 2005
La nuova Finanziaria 2006 dovrebbe prevedere un allungamento da 12 a 18 mesi del periodo di possesso, l’esenzione ridotta al 95% (si ipotizza anche l’85%) e l’inserimento […]
28 Settembre 2005
Tra le ipotesi di intervento della Finanziaria 2006, si annunciano una serie di misure restrittive per il reddito d’impresa Ires: – Rischia di scomparire la facoltà di […]
2 Settembre 2005
Nell’ambito del dibattito sull’opportunità o meno di mantenere l’esenzione fiscale per le plusvalenze su partecipazioni (e la connessa indeducibilità delle minusvalenze), va ricordato che il regime […]
29 Luglio 2005
Il fisco può rifiutare al contribuente che si sia avvalso del condono tombale il rimborso dell’Iva derivante dall’utilizzo di fatture false: la definizione automatica di cui […]
21 Luglio 2005
Le aziende edili che a partire da oggi chiederanno il permesso di costruire stabili di tipo abitativo o commerciale dovranno stipulare con i clienti contratti preliminari […]
14 Luglio 2005
II 17 luglio scade il termine per presentare appello o ricorso per Cassazione relativamente alle liti fiscali pendenti di cui all’articolo 16 della legge 289/02 che […]
7 Luglio 2005
Un emendamento al decreto legge sulla competitività prevede la riapertura dei termini per effettuare le rivalutazioni dei valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati […]
29 Giugno 2005
Sono stati realizzati tre modelli organizzativi, di controllo e di gestione ex D.Lgs. 231/2001 con altrettante società appartenenti a gruppi importanti e leader nel settore siderurgico ed edilizio. […]
26 Giugno 2005
La Commissione Tributaria Provinciale di Milano disapplica il D.P.R. 633/1972 in base alla sesta direttiva!!!!!!! Per bocciare le norme italiane sulla detrazione dell’Iva sulle auto aziendali non […]
17 Giugno 2005
Sono validi gli accertamenti bancari a carico dei figli del contribuente sottoposto a controllo. I ricavi così determinati concorrono alla ricostruzione del reddito di impresa attribuito […]
17 Giugno 2005
Non è destinata per il momento a diradarsi la suspence sui tempi della sentenza della Corte europea che potrebbe sancire l’illegittimità dell’Irap (C-475/03). Resta tuttora indeterminata […]
9 Giugno 2005
Esenzione Irap per professionisti e “piccoli” autonomi solo se i beni strumentali sono inferiori ai 15mila euro. E’ questo il tetto che non dovrebbe essere superato per […]
1 Giugno 2005
L’Irap è un “doppione” da cancellare. La contestata imposta sulle attività produttive incassa una bocciatura dai giudici italiani, i quali, senza aspettare il verdetto della Corte […]